Scarsa deliverability delle e-mail e reputazione del mittente danneggiata e difficile da ricostruire.
È qui che entra in gioco la verifica via e-mail e la buona notizia è che non è necessario spendere una fortuna per iniziare.
In effetti, molti dei migliori strumenti di verifica delle e-mail offrono un piano, un account o delle funzioni gratuite fin dall’inizio.
E non dovete fare ricerche da soli: vi guidiamo noi. In questo articolo, vedrete un elenco massiccio di 18 software di verifica e-mail gratuiti per il 2026.
Volete sapere chi è entrato nella lista?
Software di verifica email gratuito? Ha ancora importanza nel 2026?
Sì, è più importante che mai.
Le opzioni gratuite per la verifica delle e-mail sono ancora presenti e riescono a svolgere il loro compito. Quasi tutti i principali strumenti di verifica degli indirizzi e-mail sono dotati di “qualcosa di gratuito” o offrono crediti per testare il loro funzionamento.
Ciò significa che potete verificare la presenza di indirizzi e-mail non validi, individuare gli indirizzi e-mail usa e getta o persino eseguire una rapida verifica delle e-mail di massa senza pagare in anticipo.
Sappiamo che le aziende di ogni dimensione hanno bisogno di strumenti di verifica affidabili per proteggere le loro campagne di email marketing.
Per molte ragioni.
→ Le startup li usano per risparmiare sui costi e per creare un rapporto di fiducia con i fornitori di servizi di posta elettronica.
→ Le grandi aziende eseguono controlli gratuiti quando vogliono ottenere risultati rapidi.
→ Le piccole aziende vogliono solo sapere se l’indirizzo a cui inviano la newsletter è ancora valido.
Per molti, questa rapida conoscenza è tutto ciò di cui hanno bisogno per mantenere le campagne senza intoppi e senza prosciugare il budget.
Ma questo significa che devono pagare per questi controlli rapidi? No! E per fortuna non devono farlo.
Come scegliere il giusto controllore di posta elettronica gratuito per voi
Non tutti i verificatori di e-mail gratuiti sono adatti alle vostre esigenze. Alcuni strumenti sono costruiti per piccole mailing list, mentre altri brillano quando si ha bisogno di una verifica di grandi quantità di e-mail.
Quindi, prima di buttarvi, pensate al tipo di lavoro che svolgete. Se inviate regolarmente campagne e-mail da una piattaforma di e-mail marketing, le integrazioni possono farvi risparmiare ore. Se siete una startup con un budget limitato, la flessibilità dei prezzi potrebbe essere il vero ostacolo.
La mossa più intelligente? Provare due o tre strumenti con un piano gratuito prima di impegnarsi. Inviate la stessa lista, confrontate i risultati e vedete quale vi sembra più adatto.
Non tralasciate nemmeno l’assistenza. Contattate il loro team o guardate una demo per verificare se la dashboard è sufficientemente chiara per voi.
Cosa aspettarsi da un software gratuito per la verifica delle e-mail
Ebbene, conoscete la verità: la “gratuità” di solito comporta dei limiti, quindi è bene che lo sappiate fin dall’inizio.
Tuttavia, sarebbe bene che quel “gratis” avesse qualcosa all’interno.
Come minimo, potete aspettarvi una manciata di crediti per la verifica delle e-mail per testare il sistema, diciamo 10 o 100. La maggior parte degli strumenti vi permetterà di usare questi crediti per caricare una piccola mailing list, verificarla con il loro database e ottenere risultati che mostrino quali sono gli indirizzi e-mail validi e quali quelli non validi (o addirittura quali sono le e-mail a rischio). Se c’è qualcosa di più, è ancora meglio.
Con l’account gratuito, dovreste essere in grado di utilizzare le funzioni di base per un determinato periodo di tempo. Di solito si tratta di controlli della sintassi, rimozione dei duplicati e individuazione di e-mail palesemente non valide. All’interno della dashboard, inoltre, si dovrebbero poter utilizzare i filtri di base. Anche se il piano è limitato, questi elementi essenziali dovrebbero sempre funzionare come promesso.
E non dimentichiamoci che, se ci sono funzioni puramente gratuite, devono funzionare senza scuse. Con una buona velocità, precisione e senza intoppi.
18 migliori strumenti gratuiti per la verifica delle e-mail nel 2026
Abbiamo messo insieme un elenco di 18 servizi che si distinguono nel 2026. Alcuni si rivolgono a piccoli team di vendita che hanno appena iniziato, mentre altri sono grandi operatori con solide API per la verifica delle e-mail.
Per iniziare, partiamo da uno dei preferiti dalle aziende di tutte le dimensioni: Bouncer.
Bouncer
Bouncer si è guadagnato la reputazione di essere estremamente preciso e facile da usare.
La piattaforma verifica gli indirizzi e-mail in modo rapido, con risultati di facile lettura, anche per chi è alle prime armi con la verifica delle e-mail. È nota per la gestione di piccoli elenchi e di grandi carichi con una velocità sorprendente.
Ciò che spicca è il mix di prodotti che è possibile utilizzare in un unico luogo. Oltre alla verifica standard delle e-mail, Bouncer viene fornito con un kit di deliverability che aiuta a posizionare e monitorare la posta in arrivo, oltre a un’API di verifica delle e-mail che si collega agli strumenti di email marketing e ai CRM.
La dashboard è pulita, il processo di verifica si svolge senza problemi e l’assistenza è di alto livello per ogni cliente.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- 100 crediti gratuiti che non scadono mai
- Controllo gratuito delle e-mail
- Campionamento gratuito di liste di e-mail
- Iniziare gratuitamente con il kit di deliverability
Chi può usarlo? Startup, marketer e team di vendita che desiderano uno strumento affidabile che funzioni su scala senza perdere in semplicità.
MaiRimbalzare
NeverBounce è uno dei nomi più noti nel campo della verifica delle e-mail. Si concentra sulla pulizia delle liste, sulla verifica in tempo reale e sull’integrazione con altre piattaforme di email marketing. La dashboard è semplice e il servizio sottolinea la sua capacità di elaborare liste piccole e grandi.
In base alle recensioni degli utenti su piattaforme come G2, possiamo dire che la velocità, la precisione o il supporto sono lontani dalle aspettative, quindi è difficile giudicare il valore reale di NeverBounce.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Crediti gratuiti all’iscrizione (numero non specificato)
- Funzioni gratuite, come: Analisi gratuita delle liste e verifica gratuita delle e-mail (verifica gratuita di 3 indirizzi e-mail).
Chi può usarla? I team che vogliono testare rapidamente la piattaforma, ma che non hanno problemi di limiti poco chiari all’utilizzo gratuito.
ZeroBounce
Un altro popolare verificatore di e-mail, ZeroBounce, offre un ampio set di strumenti che vanno oltre la semplice verifica delle e-mail, con extra come controlli gratuiti delle blacklist e ricerche DMARC. Si presenta come una soluzione forte per i marketer, anche se le verifiche gratuite sono legate all’utilizzo di un dominio business/premium.
La piattaforma è comunque solida e offre molti prodotti a pagamento di valore, come i dati sull’attività delle e-mail, il punteggio delle e-mail o le API.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- 100 verifiche mensili gratuite delle e-mail (con dominio business/premium)
- Funzioni gratuite, come: Verificatore di e-mail gratuito, valutatore di liste gratuito, controllore di liste nere gratuito e controllore DMARC gratuito.
Chi può utilizzarlo? Aziende con un vero e proprio dominio aziendale che vogliono provare un pacchetto di controlli di deliverability insieme alla verifica.
Hunter Email Verifier
Hunter è noto soprattutto per le sue funzioni di ricerca delle e-mail, ma lo strumento di verifica delle e-mail fa parte del pacchetto. Il piano gratuito è abbastanza generoso con i crediti mensili, anche se le funzioni di marketing più ampie (come le campagne) potrebbero non essere necessarie a tutti i team.
Lo strumento è utile se siete interessati a combinare la verifica con la generazione di lead e volete utilizzare funzioni come la ricerca di domini o un assistente di scrittura AI.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Piano gratuito, che comprende 50 crediti al mese, filtri di base per la scoperta del database B2B, 500 destinatari per campagna, un numero illimitato di membri del team, un’assistenza regolare.
Chi può usarlo? Piccole imprese e agenzie che desiderano combinare la verifica con l’attività di outreach e di prospezione.
MailerCheck
MailerCheck si concentra principalmente sulla verifica delle email di massa, con l’obiettivo di ripulire le mailing list prima di lanciare le campagne. Lo strumento è abbastanza facile da usare e offre molte funzioni per l’email marketing, come il posizionamento nella casella di posta, gli approfondimenti sulle email e il monitoraggio delle blacklist.
Il livello gratuito è limitato a 200 controlli e non c’è la possibilità di testare la piattaforma in altro modo. Pertanto, le opzioni a pagamento sono necessarie se si intende eseguire controlli regolari. Tuttavia, avete ancora 200 crediti gratuiti, che possono essere utili quando avete bisogno di risultati per il momento.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- 200 crediti gratuiti al momento dell’iscrizione
Chi può usarlo? Marketer o freelance che desiderano un primo semplice controllo delle loro liste senza impegnarsi subito in un piano.
Pistola postale
Mailgun è un altro software di verifica delle e-mail gratuito, ma non del tutto. È una suite completa per l’invio, il monitoraggio e l’ottimizzazione delle e-mail. Il prodotto “Validate” si occupa della pulizia delle liste, mentre le funzioni “Send” e “Optimize” si concentrano sulla consegna e sulla reportistica. Per i team che desiderano una piattaforma che copra sia l’invio che il controllo, Mailgun può valere la pena di essere testato.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Piano gratuito con 100 email al giorno, API RESTful e SMTP relay, 1 dominio di invio personalizzato, monitoraggio e analisi, conservazione dei log per 1 giorno.
Chi può utilizzarlo? Sviluppatori o team che hanno bisogno di inviare e verificare le e-mail insieme, piuttosto che di un verificatore autonomo.
Elenco e-mailVerifica
EmailListVerify si promuove come uno strumento di verifica delle e-mail a basso costo con un’ampia gamma di funzioni, tra cui il controllo delle trappole antispam e la convalida della sintassi. Il servizio si distingue per il filtraggio delle e-mail usa e getta, di quelle che non si possono eliminare e di quelle duplicate, anche se molte di queste funzioni sono standard in strumenti simili. Il livello gratuito è abbastanza buono; vi dà la possibilità di vedere l’interfaccia e di testare il funzionamento sulle vostre liste.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Account gratuito con 100 verifiche e-mail
- Strumenti gratuiti: validatore di email, cercatore di email, ESPfinder, controllore usa e getta, estrattore di nomi di email, controllore di salute delle email
Chi può utilizzarlo? Le piccole imprese che cercano un punto di ingresso più economico nella verifica, ma che vogliono confermare i risultati prima di impegnarsi.
Sgombero
Clearout è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale che combina la verifica e la recapitabilità delle e-mail con la ricerca di contatti e la protezione dei moduli. Oltre alla verifica degli indirizzi, aggiunge strumenti per l’arricchimento, la convalida del telefono e un add-on per Google Sheets. La funzione “verdetti AI” sembra avanzata, ma per molti il vero banco di prova è se la verifica standard è all’altezza di altri servizi consolidati.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Conto gratuito con 100 crediti
- Strumenti gratuiti, come ad esempio: verificatore di email usa e getta, strumento di ricerca inversa di profili LinkedIn, strumento di ricerca inversa di email, pulitore di liste di email.
Chi può usarlo? I marketer che desiderano una verifica in bundle con extra come l’arricchimento o la prospezione, ma che hanno bisogno di testare prima l’accuratezza.
MillionVerifier
MillionVerifier si basa sull’accuratezza e sulla protezione della reputazione, con una serie di prodotti che comprendono controlli di massa, API e automazione. È inoltre collegato a EmailAcademy, che consente agli utenti di accedere a risorse di apprendimento aggiuntive, il che potrebbe essere un vantaggio per i team che stanno ancora costruendo la loro strategia. L’account gratuito è limitato, quindi potrete solo provare lo strumento piuttosto che ottenere crediti sufficienti per pulire grandi liste.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Conto gratuito
- EmailAcademy PRO gratuito incluso nella registrazione
Chi può usarlo? I principianti che vogliono imparare l’email marketing testando le basi della verifica.
DeBounce
DeBounce si concentra sulla pulizia delle liste di e-mail e sulla cattura di indirizzi a rischio, come quelli usa e getta e le trappole per lo spam. Lo strumento offre API, monitoraggio e widget in tempo reale, quindi è pensato per un uso continuativo piuttosto che per controlli una tantum. I crediti gratuiti sono sufficienti per una prova, ma per una pulizia seria è necessario un piano a pagamento.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Conto gratuito con 100 crediti gratuiti
- Strumenti gratuiti: API di rilevamento monouso, estrattore di email
Chi può usarlo? Le aziende che vogliono testare la verifica con funzioni di automazione, ma che non si aspettano molto dal piccolo livello gratuito.
Verifalia
Verifalia esiste da anni e offre la pulizia delle liste di e-mail, un’API e un widget che blocca le e-mail non valide al momento dell’iscrizione. Promuove controlli in tempo reale e si integra in diverse piattaforme, in modo da poter eliminare i dati non validi dalla propria lista prima che diventino un problema. Il servizio sembra stabile, ma l’offerta giornaliera gratuita è piuttosto limitata.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Piano gratuito: con 25 crediti giornalieri, checker di email in tempo reale e verifiche di liste di massa o API, tra le altre cose.
- Strumento gratuito di convalida delle e-mail
Chi può utilizzarlo? Piccoli team che desiderano un controllo giornaliero leggero senza pagare, purché siano sufficienti 25 crediti.
VerifyEmailAddress.org
VerifyEmailAddress.org si è affermato come uno degli originali “verificatori gratuiti di e-mail” sul web. Lo strumento è semplice e completamente gratuito, anche se di portata molto limitata rispetto alle moderne piattaforme di verifica. È possibile eseguire controlli singoli o provare il verificatore di massa, ma non aspettatevi rapporti o integrazioni avanzate.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Verificatore di email e controllore di email di massa completamente gratuiti
Chi può usarlo? Chiunque abbia bisogno di un verificatore di e-mail online senza fronzoli, ma può convivere con risultati di base e obsoleti.
Kickbox
Kickbox si posiziona come una piattaforma di verifica delle e-mail di livello professionale, che offre solide funzionalità, velocità, sicurezza e integrazioni. L’interfaccia è pulita e il prodotto è noto, anche se il livello gratuito copre solo 100 verifiche. Se siete curiosi, è sufficiente per testare le basi e vedere se si adatta al vostro stack.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Conto gratuito con 100 verifiche
- Strumenti gratuiti: verificatore di e-mail, controllore di spam e-mail, controllore di e-mail usa e getta
Chi può usarlo? Le PMI e i team di marketing sono alla ricerca di uno strumento affidabile per verificare gli indirizzi e-mail, con test gratuiti e strumenti di base.
ListWise
ListWise si concentra sulla verifica degli elenchi di e-mail con funzioni come il controllo della sintassi, la ricerca di MX, il rilevamento di catch-all e la correzione automatica dei refusi. Inoltre, si evidenzia l’individuazione di indirizzi di dominio usa e getta e gratuiti, che sono controlli standard al giorno d’oggi. Come al solito, la prova gratuita consente di testare su piccola scala, ma le liste più grandi dovranno essere pagate rapidamente.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Account gratuito per pulire 100 indirizzi e-mail
- Controllo gratuito delle e-mail
Chi può usarlo? Le aziende che desiderano un primo assaggio delle funzioni di pulizia degli elenchi, ma che non dispongono ancora di un budget per un utilizzo continuativo.
Inviabile via e-mail
Emailable appartiene a un altro software di verifica delle e-mail gratuito, con interessanti opzioni gratuite. Si presenta come accurato e affidabile per migliaia di aziende, con servizi di verifica in blocco, API e widget. È semplice da usare e i crediti gratuiti non scadono, il che rende più facile testarlo nel tempo. Tuttavia, il livello gratuito è solo un livello, quindi lo supererete rapidamente se inviate campagne più grandi.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Conto gratuito con 250 crediti
- I risultati sconosciuti sono gratuiti
Chi può usarlo? Le aziende che vogliono sperimentare la verifica al proprio ritmo, senza preoccuparsi dei crediti in scadenza.
Mailfloss
Mailfloss è costruito per l’automazione, collegandosi direttamente a decine di provider di servizi e-mail, in modo da non dover caricare manualmente gli elenchi. Rimuove gli indirizzi e-mail non validi, corregge gli errori di battitura e vi permette di decidere se cancellare, disiscrivere o etichettare gli indirizzi errati. Reporting e analisi fanno parte del pacchetto, ma per un utilizzo a lungo termine è necessario un piano a pagamento.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Prova gratuita di 7 giorni
- Verificatore di e-mail gratuito
Chi può utilizzarlo? I marketer che desiderano una pulizia giornaliera automatica collegata al loro ESP, ma che hanno bisogno solo di una breve prova per testarla.
Il mio verificatore di posta elettronica
MyEmailVerifier si concentra sulla verifica delle e-mail di massa e afferma di essere davvero conveniente e preciso, fornendo risultati un po’ “sconosciuti”. Offre diversi modi per verificare gli indirizzi: in tempo reale, singoli, in blocco o pulizia automatica delle liste. I crediti gratuiti sono sufficienti per effettuare piccoli test e l’ampio set di mini strumenti gratuiti è interessante se vi piace sperimentare.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- 100 crediti gratuiti al giorno
- Strumenti gratuiti come: controllore gratuito di email, controllore gratuito della sintassi delle email, estrattore di email, calcolatore del tasso di rimbalzo, controllore gratuito di domini usa e getta, controllore gratuito di domini catch-all
Chi può utilizzarlo? Piccole aziende o liberi professionisti che apprezzano molte piccole utilità gratuite accanto al loro strumento di verifica principale.
EmailHippo
EmailHippo offre un servizio di verifica delle e-mail molto semplice che controlla l’esistenza di un indirizzo in tempo reale. È inoltre possibile trovare utilità aggiuntive come il rilevamento di indirizzi usa e getta e la ricerca WHOIS, ma il livello gratuito è solo un punto di partenza. La verifica di massa e l’accesso all’API richiedono un aggiornamento.
Strumenti e opzioni gratuiti:
- Conto gratuito con 100 verifiche
- Strumenti gratuiti: verifica delle email, rilevatore di email usa e getta, controllo dell’età del dominio, estrattore di email, WHOIS
Chi può usarlo? Gli utenti che desiderano un checker leggero con alcuni extra gratuiti, ma che non hanno ancora bisogno di una pulizia massiccia.
Quando andare oltre la gratuità
I piani gratuiti sono divertenti all’inizio. Ci si iscrive, si ottiene una manciata di crediti e si vede come funziona un verificatore di email di massa. È bello testare alcuni indirizzi e vedere il cruscotto illuminarsi con i risultati. Ma prima o poi i limiti si fanno sentire.
Il primo segno? La scala.
Se le vostre mailing list continuano a crescere e dovete effettuare controlli ogni settimana, quei piccoli crediti non dureranno. È allora che si capisce che è il momento di passare ad altro. La gratuità è ottima per un assaggio, non per un’azienda che si basa su dati puliti.
Il secondo segno è l’automazione.
Una crescita reale ha bisogno di elementi come la verifica in tempo reale, il controllo delle e-mail in blocco o i filtri intelligenti per gestire casi difficili come gli indirizzi “catch-all”. Sono queste le funzioni che vi evitano di perdere ore in caricamenti manuali. Di solito non fanno parte dei livelli gratuiti, quindi l’aggiornamento sblocca la vera potenza di uno strumento di verifica.
Il terzo segno è il ROI.
Quando si gestiscono campagne di email marketing di grandi dimensioni, ogni rimbalzo o reclamo costa denaro. Pertanto, proteggere la reputazione del mittente o occuparsi dei reclami per spam non è più facoltativo. È ciò che vi permette di essere visibili nella casella di posta invece di essere segnalati. I piani a pagamento offrono questa sicurezza e, a lungo termine, fanno risparmiare più di quanto costano.
Considerate la gratuità come una prova di verifica delle e-mail. Vi mostra cosa è possibile fare, ma non vi porterà lontano quando le vostre campagne cresceranno. Se siete pronti a ottenere prestazioni costanti e automazione, passate a un piano a pagamento.
E pagare non significa necessariamente essere costosi: con le tariffe pay-as-you-go si copre solo ciò che si usa, oppure si può scegliere un abbonamento annuale o mensile.
Fortunatamente, il mito che gli strumenti a pagamento costino migliaia di euro in anticipo non è vero. Ecco perché abbiamo condiviso così tante opzioni in questo elenco: quasi tutti gli strumenti qui presenti hanno piani a pagamento flessibili, in modo che possiate scegliere quello più adatto al vostro budget.
I migliori strumenti di verifica delle email, anche gratuiti, possono migliorare la deliverability delle vostre email!
Tutti gli strumenti sono un modo intelligente per iniziare. Vi danno un assaggio di come funziona la verifica delle e-mail, vi mostrano quanto più pulite possono essere le vostre mailing list e dimostrano che il controllo gratuito degli indirizzi e-mail esiste. Sono perfetti per test rapidi e piccole tirature.
Ma non fermatevi qui. Se volete funzioni avanzate, reportistica, analisi, posizionamento costante nella casella di posta, meno grattacapi e una sana reputazione del mittente, il passo successivo è andare oltre la gratuità.
La buona notizia è che a pagamento non significa spaventoso o costoso. È possibile scalare lentamente, pagare solo per ciò che si usa e tenere sotto controllo il budget.
Se cercate una scelta sicura, iniziate con Bouncer. È un piccolo marchio, accurato e facile da usare, ma offre anche molto spazio per crescere nel 2026.
Provate la verifica gratuita dell’e-mail con Bouncer.