Nessun costo nascosto, tattiche di vendita aggressive o dati di contatto obsoleti… Queste sono solo alcune delle cose che i concorrenti di ZoomInfo fanno meglio.
Esistono alternative migliori a ZoomInfo? Scopriamole.
Che cos’è ZoomInfo?

ZoomInfo è una piattaforma di marketing e sales intelligence B2B che aiuta le aziende a trovare e connettersi con i potenziali clienti.
Riunisce i dati dell’azienda e dei contatti, consentendo ai team di vendita e di marketing di accedere:
- indirizzi e-mail,
- numeri di telefono,
- titoli di lavoro,
- e firmografiche in un unico luogo.
Con ZoomInfo, le aziende possono cercare i decision maker, tracciare i segnali di acquisto e automatizzare le attività di outreach. Il tutto senza dover passare ore a scavare in LinkedIn o nei siti web delle aziende.
La piattaforma si integra anche con i migliori strumenti CRM per piccole imprese, in modo che i dati siano aggiornati e organizzati.

ZoomInfo: le caratteristiche principali per i team di vendita e marketing
I team di vendita e marketing hanno bisogno di qualcosa di più di un semplice elenco di contatti.
Hanno bisogno di dati accurati, di approfondimenti sul comportamento degli acquirenti e degli strumenti giusti per trasformare i potenziali clienti in clienti.
ZoomInfo riunisce tutto questo in un’unica piattaforma.
Ecco cinque caratteristiche chiave che la rendono una piattaforma di sales intelligence di riferimento.
#1 Filtri di ricerca avanzati
Trovare i prospect giusti è più facile quando si può filtrare per titolo di lavoro, settore, dimensioni dell’azienda, fatturato, ecc.
I filtri di ricerca avanzati di ZoomInfo aiutano i team di vendita a restringere il pubblico e a concentrarsi sui decisori che contano.
#2 Dati sull’intento dell’acquirente
Raggiungere un potenziale cliente al momento giusto fa la differenza.
I dati di buyer intent di ZoomInfo tracciano le aziende che cercano prodotti o servizi specifici, in modo che i team di vendita e marketing sappiano chi è attivamente sul mercato.
💡 Esempio: Se un’azienda sta facendo ricerche su un software CRM, un team di vendita che utilizza ZoomInfo può vedere questa attività e contattarla prima dei concorrenti.
#3 Dati di contatto accurati
Dati sbagliati portano a perdite di tempo e opportunità mancate.
ZoomInfo è uno strumento di prospezione delle vendite che fornisce dati di contatto accurati come indirizzi e-mail, numeri di telefono e dettagli aziendali.
#4 Arricchimento dei dati
I registri obsoleti danneggiano gli sforzi di vendita.
Con l’arricchimento dei dati, le aziende possono aggiornare il proprio CRM con le ultime informazioni sui fornitori di dati aziendali, mantenendo le informazioni aggiornate e fruibili.
#5 Integrazione con gli strumenti di vendita
ZoomInfo si collega a strumenti come LinkedIn Sales Navigator, piattaforme CRM e software di automazione, in modo che i team possano passare dalla ricerca all’outreach senza passare da un sistema all’altro.

Cosa fa bene ZoomInfo
#1 Solida piattaforma di sales intelligence
ZoomInfo è una piattaforma di sales intelligence per le aziende che si occupano di vendite B2B. Aiuta i team a identificare e raggiungere i decision maker.
Gli utenti ne apprezzano i dati strutturati, gli strumenti di ricerca e gli approfondimenti.
💬 Recensione: “Nella categoria dei migliori CRM, voglio elencare ZoomInfo. La mia esperienza con ZoomInfo è stata molto utile per la sales intelligence. Questo software aiuta a generare lead e a costruire una pipeline tra l’orientamento al cliente end-to-end”. – Mark Phillips, IN
🔹 In conclusione: Se i team di vendita hanno bisogno di dati di qualità per la prospezione, ZoomInfo è una soluzione comune.

#2 Dati sull’intento dell’acquirente per un’attività di outreach più intelligente
I dati di ZoomInfo sull’intento degli acquirenti aiutano le aziende a capire quali sono le aziende che stanno attivamente ricercando soluzioni come la loro.
Questa funzione può rendere più strategico l’outreach.
💬 Recensione: “Non sarei in grado di gestire al meglio la mia attività se non fosse per ZoomInfo. La funzione intent è incredibile. Abbiamo già utilizzato altri fornitori di intenti, ma la profondità che si ottiene con ZoomInfo è ineguagliabile”. – SM, GB
🔹 In conclusione: Invece di chiamare aziende a caso, i team possono dare priorità alle aziende già interessate al loro settore.

#3 Ampio database di contatti
ZoomInfo è un fornitore di dati aziendali con un ampio database che copre diversi settori.
Gli utenti apprezzano la capacità di aiutare a trovare dati di contatto accurati, compresi numeri di telefono ed e-mail diretti.
💬 Recensione: “Mi permette di trovare il giusto prospect, il suo numero di telefono e le email (anche personali) da raggiungere e coinvolgere. Senza ZoomInfo, non si riesce a trovare le informazioni di contatto di un prospect”. – Michele M., Stati Uniti
In conclusione: ZoomInfo offre ai team di vendita e marketing uno strumento di prospezione delle vendite con accesso diretto ai contatti quando LinkedIn o altre fonti sono insufficienti.

#4 Utile per la lead generation
ZoomInfo fornisce elenchi di lead strutturati e arricchimento dei dati per facilitare l’attività di outreach ai professionisti delle vendite e del marketing che desiderano entrare in contatto con i decision maker.
💬 Recensione: “È un ottimo strumento per scoprire quali aziende stanno cercando i nostri servizi, per raggiungere i decision maker e avere la loro email o il loro numero di telefono”. – Osvaldo Hernández, MX
🔹 In conclusione: Trovare i contatti giusti è metà della battaglia. ZoomInfo aiuta gli utenti a ridurre i tempi di ricerca con contatti più mirati.

#5 AI e automazione per i team di vendita
ZoomInfo non è solo uno strumento di prospezione delle vendite.
Inoltre, aiuta ad automatizzare le attività di outreach, rendendo più semplice la generazione di lead.
💬 Recensione: “ZoomInfo ha i migliori dati e intenti B2B che abbia mai incontrato, come parte di una piattaforma di coinvolgimento integrata che ci permette di raggiungere i clienti attraverso display, social media, email, chat, chiamate, ecc.” – Bryan, Stati Uniti
🔹 In conclusione: I team di vendita e marketing possono utilizzare l’automazione e l’intelligenza artificiale per scalare le attività di outreach invece di monitorare manualmente i lead su più piattaforme.

Dove ZoomInfo fa fatica
#1 Rinnovo automatico senza preavviso
Molti clienti si sentono intrappolati in contratti a lungo termine da cui non possono uscire. La politica di rinnovo automatico di ZoomInfo coglie gli utenti alla sprovvista, soprattutto quando si rendono conto che devono disdire il contratto con 60 giorni di anticipo, un dettaglio spesso nascosto nelle clausole.
💬 Recensione: “Rinnovano automaticamente senza notifica e se si ritarda di un giorno, notificando il mancato rinnovo con 60 giorni di anticipo, fanno pressione e minacciano di rinnovare per un altro anno o faranno valere i termini del contratto”. – Joe A., Stati Uniti
🔹 In conclusione: Se vi iscrivete, fissate un promemoria sul calendario mesi prima della data di rinnovo.

#2 Dati di contatto imprecisi
Gli utenti si aspettano dati accurati, ma molti segnalano record obsoleti e titoli di lavoro sbagliati. I team di vendita che si affidano a dati di qualità per la ricerca di informazioni spesso chiamano persone che hanno lasciato l’azienda anni fa.
💬 Recensione: “Mi hanno segnato come responsabile della logistica quando invece sono un addetto agli acquisti. E tutti gli altri contatti hanno lasciato l’azienda o sono andati in pensione più di 10 anni fa”. – Richard Foss, CA
🔹 In conclusione, il database non è sempre affidabile : Il database non è sempre affidabile, quindi non date per scontato che ogni record sia aggiornato.

#3 Costoso, ma senza ROI
Diversi utenti affermano di aver speso migliaia di dollari per ZoomInfo senza vedere una sola vendita. Alcuni affermano addirittura che il loro investimento ha danneggiato attivamente i loro budget di marketing.
💬 Recensione: “Abbiamo pagato quasi 6.000 dollari per un utente per un anno, che non ha prodotto una sola vendita!”. – Joe A., USA
💬 Recensione: “Abbiamo una piccola azienda in Virginia e paghiamo a ZoomInfo circa 26.000 dollari all’anno per aiutarci a identificare i clienti target… Ad oggi, dopo quasi due anni, non abbiamo ancora generato un solo lead credibile”. – Nicholas Draper, Stati Uniti
🔹 In conclusione: Questa piattaforma potrebbe non essere la più adatta se siete una piccola impresa.

#4 Tattiche di vendita aggressive e molestie
Gli utenti si lamentano del fatto che ZoomInfo non li lascia in pace una volta che hanno mostrato interesse. L’azienda continua a insistere anche se gli utenti chiedono esplicitamente di non ricevere più e-mail e chiamate.
💬 Recensione: “Ho richiesto delle semplici informazioni dal loro sito web e sono stata continuamente perseguitata da chiamate ed email. Non ho ancora ricevuto ciò che ho richiesto, E sto ricevendo ciò che ho specificamente detto loro di non fare”. – Andy Christy, Stati Uniti
🔹 In conclusione: Se compilate un modulo, aspettatevi chiamate quotidiane dal loro team di vendita.

#5 La verifica dell’e-mail non è affidabile
ZoomInfo si integra con NeverBounce, ma non convalida le e-mail in tempo reale. Ciò significa che le e-mail contrassegnate come “valide” potrebbero comunque rimbalzare, danneggiando la deliverability.
💬 Recensione: “Vi venderanno il fatto che caricano solo informazioni di contatto che sono accurate al 90-95%. Questo è lontano dalla verità. I contatti sono spazzatura”. – Sam, Stati Uniti
🔹 In conclusione: Se volete fare sul serio con l’email outreach, fate passare le vostre liste attraverso Bouncer per una verifica reale.

#6 Scarsa assistenza clienti
Gli utenti affermano che ottenere assistenza da ZoomInfo è quasi impossibile. Molti affermano di essere stati ignorati, di essere passati da un reparto all’altro o di aver ricevuto risposte sgarbate e poco esaustive.
💬 Recensione: “Il peggior servizio clienti di sempre. Informazioni obsolete e imprecise. Persone estremamente scortesi al comando quando si ha un problema. Completamente non professionale”. – Assistente, USA
🔹 In conclusione: Se qualcosa va storto, non aspettatevi una soluzione rapida.

#7 I dati sull’intento dell’acquirente non sono affidabili
La funzione dei dati sull’intento dell’acquirente sembra ottima, ma molti utenti l’hanno trovata inutile. Chiamare centinaia di contatti “interessati” non ha portato a nulla.
💬 Recensione: “La loro funzione ‘intent’, di cui i venditori amano vantarsi, è spazzatura. Ho chiamato centinaia di clienti grazie alla loro funzione di intento e mi ha fatto perdere tempo”. – Sam, Stati Uniti
🔹 In conclusione, non affidatevi solo ai segnali di intento : Non affidatevi solo ai segnali di intento, ma verificate i lead attraverso altre fonti.

I contratti #8 vi bloccano
Anche se ZoomInfo non fornisce risultati, gli utenti non possono disdire. Molti dicono che il team di vendita li inganna, promettendo funzionalità che non esistono.
💬 Recensione: “Ho chiesto più volte a quanti contatti avrei potuto accedere, e l’addetto alle vendite mi ha sempre detto che sarebbe stato illimitato… Una volta scoperto che non era così, ho chiesto di annullare. Hanno rifiutato”. – Shai Hatuel, Stati Uniti
🔹 In conclusione: Leggere attentamente il contratto prima di firmarlo.

#9 Problemi di privacy dei dati
ZoomInfo raccoglie e vende dati personali senza un consenso esplicito. Gli utenti che cercano di rinunciare devono fornire ancora più informazioni personali, il che solleva un problema.
💬 Recensione: “Non ho mai dato il consenso né mi è stato comunicato che i miei dati sono stati trattati. Non ho mai acconsentito alla raccolta, al trattamento o alla vendita dei miei dati”. – Ivo Iosifov, BG
🔹 In conclusione: Se per voi la privacy è importante, questo potrebbe essere un problema.

#10 Pratiche commerciali sleali
Alcuni utenti sostengono che ZoomInfo renda intenzionalmente difficile l’utilizzo dei record pagati. Ritardando l’accesso, si esaurisce la durata del contratto prima che gli utenti possano ottenere ciò per cui hanno pagato.
💬 Recensione: “Si paga in anticipo per un certo numero di dischi. Ogni volta che li richiedi, loro la tirano per le lunghe per settimane. Poi, alla fine dei 12 mesi, quando non sei stato in grado di acquistare il numero di dischi che hai acquistato PERCHE’ LORO SI SONO RITARDATI, il periodo di contratto è scaduto e tu sei SOLE”. – Sean, Stati Uniti
🔹 In conclusione: Se pagate in anticipo i dati, acquistateli il prima possibile.

Soluzioni migliori che coprono i punti deboli di ZoomInfo
Se ZoomInfo non è quello che vi serve, ci sono molti concorrenti che affrontano i suoi maggiori difetti.
Ecco un’alternativa migliore per ogni reclamo comune:
#1 Rinnovo automatico senza avviso → 📌 Apollo.io
Apollo.io offre prezzi flessibili e nessun contratto forzato a lungo termine.
È possibile disdire in qualsiasi momento. È un’opzione più sicura per le aziende che non vogliono essere vincolate a contratti costosi.

#2 Dati di contatto imprecisi → 📌 Cognismo
Cognism è specializzata in dati di contatto di alta qualità, utilizzando fonti conformi al GDPR per mantenere fresche le informazioni.
Inoltre, aggiorna i titoli dei lavori e le e-mail con maggiore frequenza rispetto a ZoomInfo.

#3 Costoso, ma senza ROI → 📌 Lusha
Lusha è un’alternativa economica con una struttura di prezzi semplice.
Offre crediti pay-as-you-go, in modo da pagare solo per i dati effettivamente utilizzati, senza sprechi di denaro per lead inefficaci.

#4 Tattiche di vendita aggressive e molestie → 📌 Lead411
Lead411 si concentra sulla qualità dei prodotti piuttosto che sulle vendite aggressive.
Non inonda i potenziali utenti di chiamate o e-mail e permette alle aziende di provare la piattaforma senza pressioni.

#5 La verifica dell’email non è affidabile → 📌 Bouncer
La verifica delle e-mail di ZoomInfo non è in tempo reale, il che significa che potreste ancora inviare e-mail a contatti non aggiornati.
Il loro sistema controlla principalmente se un’e-mail esiste tecnicamente, ma questo non significa che sia attiva o monitorata.
Se qualcuno ha lasciato il lavoro mesi fa, l’e-mail potrebbe essere ancora indicata come “valida”, anche se nessuno la legge. Questo porta a un falso senso di accuratezza, facendo perdere tempo alle aziende in sforzi di sensibilizzazione che non portano a nulla.
Alcuni utenti cercano di risolvere il problema impostando soglie di verifica elevate (99+), ma questo riduce drasticamente il numero di contatti disponibili, facendo sì che l’enorme database di ZoomInfo risulti improvvisamente molto limitato.
🔹 La soluzione più intelligente? Invece di affidarvi solo a ZoomInfo, passate i vostri contatti attraverso Bouncer per un secondo livello di verifica. Bouncer controlla le e-mail in tempo reale, il che significa che non si limita a verificare se un’e-mail esiste, ma rileva se è attiva e riceve messaggi.

💡 Differenze chiave:
Rileva i domini “catch-all”: il sistema di ZoomInfo ha difficoltà a gestirli, ma Bouncer li segnala in modo da sapere se un’e-mail potrebbe non raggiungere la persona giusta.
Convalida in tempo reale – Mentre ZoomInfo si basa su record obsoleti, Bouncer controlla attivamente se una casella di posta è attiva.
Maggiore accuratezza, maggiore portata – Invece di filtrare metà dei vostri contatti, potete mantenere un elenco più ampio, sapendo quali sono le e-mail che vale la pena contattare.
🚀 ZoomInfo può aiutarvi a trovare i contatti, ma se volete essere sicuri che esistano davvero e che rispondano, avete bisogno di Bouncer.
#6 Scarsa assistenza clienti → 📌 Seamless.ai
Seamless.ai ha un team di supporto con un punteggio migliore e un’esperienza più facile da usare.
A differenza di ZoomInfo, non vi fanno fare i salti mortali per ottenere aiuto.

#7 I dati sulle intenzioni degli acquirenti non sono affidabili → 📌 6sense
6sense offre un monitoraggio più avanzato dell’intento dell’acquirente, utilizzando segnali basati sull’intelligenza artificiale per prevedere quali aziende sono nel mercato dei vostri servizi – non solo ricerche generiche.
#8 I contratti ti bloccano → 📌 UpLead
Uplead funziona con un sistema basato sui crediti, in modo da poter acquistare e utilizzare i dati in base alle necessità piuttosto che essere costretti a sottoscrivere un contratto annuale non rimborsabile.

#9 Problemi di privacy dei dati → 📌 Breeze Intelligence di HubSpot
Breeze è conforme al GDPR e si concentra sull’approvvigionamento etico dei dati.
A differenza di ZoomInfo, che raccoglie dati senza consenso esplicito, Breeze offre alle aziende un maggiore controllo sulle loro informazioni.

#10 Pratiche commerciali scorrette → 📌 Adapt.io
Adapt.io ha prezzi e politiche sui dati trasparenti, che lo rendono un’alternativa a basso rischio.
Gli utenti riferiscono di aver riscontrato meno problemi nell’accesso ai record a pagamento e un valore complessivo migliore.

Riflessioni finali
ZoomInfo non è l’unica opzione possibile.
Se i rinnovi automatici, i dati imprecisi e i rappresentanti di vendita invadenti sono un ostacolo, altre piattaforme offrono maggiore flessibilità, precisione e trasparenza.
Perché pagare troppo per lead che non si convertono? Scoprite le migliori alternative e trovate la soluzione giusta per la vostra azienda.
Controllate le vostre e-mail gratuitamente con Bouncer.
Quindi, se la verifica accurata dell’e-mail è la vostra priorità in questo momento, provate Bouncer.


