In questo articolo esamineremo i pro, i contro e i prezzi di questo servizio nel 2025.
Vediamo se soddisfa le vostre esigenze o se avete bisogno di un altro strumento per l’email marketing:
Cos’è l’API di NeverBounce?

L’API di NeverBounce è uno strumento che verifica se gli indirizzi e-mail sono reali o meno.
Aiuta le aziende a mantenere pulite le proprie liste di e-mail verificando singole e-mail o grandi liste. È possibile creare configurazioni personalizzate con una chiave API e una chiave segreta per inviare richieste e ottenere risultati.
In questo modo si evita di inviare e-mail a indirizzi non validi. Di conseguenza, si risparmia tempo e si migliora la consegna delle e-mail.
Pro di NeverBounce Verification API
L’API di NeverBounce è caratterizzata dai seguenti vantaggi:
Verifica dell’e-mail in tempo reale
Vi aiuta ad aggiungere la verifica delle e-mail in tempo reale, in modo da essere sicuri di lavorare con indirizzi validi fin dall’inizio. Inviando una richiesta all’API, è possibile verificare istantaneamente lo stato di qualsiasi e-mail. Questo è utile per le iscrizioni o i moduli, in quanto impedisce alle e-mail non valide o false di entrare nel sistema.
Integrazioni personalizzate con chiavi API
Con questo strumento è possibile creare facilmente integrazioni personalizzate grazie a chiavi API uniche per diverse app o servizi.
Questo vi permette di avere un controllo dettagliato e una reportistica avanzata. Ogni integrazione ha il proprio set di credenziali API, in modo da poter gestire progetti diversi con lo stesso account.
Autenticazione sicura con una chiave segreta
La sicurezza è integrata nel sistema con l’uso di credenziali API come il nome utente e la chiave segreta API. Queste sono richieste per tutte le richieste, in modo che solo gli utenti autorizzati possano accedere e verificare le e-mail. Se qualcosa non funziona, è possibile reimpostare le chiavi dalla propria dashboard in qualsiasi momento.
Verifica di massa attraverso l’endpoint di download
L’endpoint di download di NeverBounce consente di verificare liste di e-mail di grandi dimensioni senza dover caricare manualmente i file. È possibile fornire un URL diretto a un file CSV o inviare i dati direttamente nel corpo della richiesta. Una volta completato il processo, si otterrà una ripartizione dei risultati, come le e-mail valide, quelle non valide e quelle usa e getta.
Soluzioni flessibili per grandi liste
NeverBounce offre soluzioni per la verifica di singole e-mail e di intere liste, indipendentemente dalle dimensioni. Per le liste più grandi, l’API può gestire il processo in modo automatico ed è possibile controllare lo stato eseguendo il polling dell’API fino al completamento del lavoro. Ciò rende conveniente mantenere aggiornati i database di contatti di grandi dimensioni.
Contro di NeverBounce Verification API
Abbiamo esaminato NeverBounce in modo approfondito e ci siamo imbattuti in alcuni inconvenienti di cui è bene essere consapevoli:
Il polling per elenchi di grandi dimensioni può essere lento
Se si verificano elenchi di grandi dimensioni, può essere necessario del tempo per ottenere i risultati. È necessario eseguire il polling dell’API per controllare lo stato del lavoro finché non è terminato. Per gli elenchi più piccoli, questo avviene abbastanza rapidamente, ma per gli elenchi con più di 50.000 e-mail può richiedere un po’ di pazienza, poiché i risultati non sono immediati.
Sistema basato sui crediti
Ogni richiesta di verifica costa crediti. Pertanto, se il vostro account esaurisce i crediti, le verifiche non andranno a buon fine. Se avete un elenco molto ampio da verificare, dovrete assicurarvi di avere abbastanza crediti in anticipo, il che potrebbe aggiungere costi imprevisti.
Limiti dell’elenco
L’API può gestire solo elenchi con un massimo di 100 righe. La gestione di un numero enorme di e-mail o di elenchi multipli potrebbe rallentare il processo. Potrebbe essere necessario attendere la fine dei lavori prima di iniziarne di nuovi, il che potrebbe essere frustrante se si ha fretta.
Possibili timeout per i server lenti
Alcuni server di posta elettronica, soprattutto quelli più piccoli, possono impiegare molto tempo per rispondere. In questi casi, è possibile che si verifichino dei timeout durante il processo di verifica. L’API tratta questi casi come incognite, quindi è possibile che non si ottenga una risposta chiara per ogni e-mail.
Prezzi NeverBounce nel 2025
Per ogni verifica di un’e-mail si utilizzano dei crediti; 1 credito equivale a 1 e-mail verificata. È possibile scegliere tra 2 modelli di prezzo: Piani di base e Sincronizzazione. Inoltre, esistono tariffe a consumo.
Quando si esauriscono i crediti di prova gratuiti forniti con un nuovo account, è necessario aggiungere un metodo di pagamento predefinito. In caso contrario, l’API smetterà di elaborare le richieste una volta esauriti i crediti gratuiti.
Acquistare crediti all’ingrosso è più conveniente.
Ad esempio, invece di acquistare piccole quantità per ogni lotto, si possono acquistare 50.000 crediti in una sola volta, risparmiando sul lungo periodo.
Il costo per e-mail diminuisce con l’aumentare del numero di e-mail verificate. Per le liste più piccole, il prezzo è di 0,008 dollari per e-mail, ma scende a 0,002 dollari se si verificano fino a due milioni di e-mail. Per progetti ancora più grandi, sono disponibili pacchetti aziendali personalizzati.
Come l’API di NeverBounce si confronta con l’API di Bouncer
Se non siete ancora sicuri che NeverBounce sia quello giusto per voi, vi presentiamo un altro fantastico strumento: Il servizio API di verifica delle e-mail di Bouncer.
Sia NeverBounce che Bouncer offrono una solida verifica delle e-mail, ma ci sono alcune differenze che vale la pena notare:
Precisione
NeverBounce si concentra sulla garanzia di un’elevata accuratezza, controllando diversi fattori come la sintassi, il dominio e l’esistenza di una casella di posta elettronica.
Anche Bouncer controlla fattori simili, ma fa un passo avanti valutando la “tossicità” di un indirizzo e-mail. Bouncer segnala le e-mail che sono state collegate a spam o a comportamenti abusivi, offrendo un ulteriore livello di protezione.
Tempi di risposta
NeverBounce elabora gli indirizzi e-mail abbastanza velocemente, soprattutto per le liste più piccole.
Ma Bouncer ha un leggero vantaggio nella velocità in tempo reale. Dispone di opzioni di elaborazione sia in tempo reale (sincrona) che in batch e sono noti per essere ultraveloci, il che è importante quando si lavora con e-mail sensibili al fattore tempo.
Assistenza clienti
Entrambe le piattaforme forniscono una solida assistenza clienti, ma Bouncer offre un tocco più personalizzato.
Grazie alle opzioni di contatto via e-mail e a una configurazione più accessibile per la generazione della chiave API, Bouncer si sente più a portata di mano. L’assistenza di NeverBounce è affidabile, anche se si basa maggiormente su soluzioni di help desk standard.
Gestione degli errori
La gestione degli errori di NeverBounce utilizza i codici di risposta HTTP per notificare i problemi.
Bouncer fa lo stesso, ma aggiunge una gestione più specifica per situazioni come i limiti di velocità e i problemi di credito dell’account. Bouncer suggerisce anche dei tentativi per errori temporanei, il che può essere utile quando i server di posta elettronica sono lenti.
Caratteristiche uniche
Una delle caratteristiche principali di Bouncer è il campo “Did You Mean”. Quando un indirizzo e-mail risulta non recapitabile, Bouncer cerca di suggerire una possibile correzione.
NeverBounce non ha questa caratteristica, quindi Bouncer lo supera in questo caso.
In breve, entrambe le API sono forti, ma Bouncer offre alcuni vantaggi in più che potrebbero renderla una scelta migliore per le aziende che puntano sulla velocità e su misure di sicurezza aggiuntive per le e-mail.
Scoprite tutte le funzioni dell’API di Bouncer.
Conclusione
In definitiva, NeverBounce è una scelta solida per ripulire le vostre liste di e-mail grazie alla verifica in tempo reale, alle opzioni di massa e al sistema sicuro.
Tuttavia, non è privo di aspetti negativi, come il sistema basato sui crediti e le prestazioni più lente con liste di grandi dimensioni.
Se avete bisogno di tempi di risposta più rapidi o di una maggiore protezione contro le e-mail di spam, Bouncer potrebbe fare al caso vostro.
Siete pronti ad aggiornare la vostra verifica e-mail?
Verificate le vostre e-mail con Bouncer e vedrete la differenza.